Istruzione
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Genova con 110/110 e lode.
- Specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso.
- Perfezionamento di Colonproctologia
- Diploma di Formazione Manageriale per l'Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari” conseguito presso l’Università degli Studi di Genova.
- Borsa di Studio Ministeriale quinquennale per la Scuola di Specializzazione In Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso. Roma, anno accademico 1987-1988.
Incarichi Professionali
- Professore a contratto presso l'Università "Sapienza di Roma" dal 2015 al 2020
- Responsabile della Formazione Intenazionale della Scuola di Proctologia e Pavimento Pelvico afferente alla Società Italiana di Chirurgia (SIC)
- Direttore dei Corsi di Chirurgia Proctologica Avanzata presso Istituto IRCAD di Strasburgo;
- Direttore del "Centro di Chirurgia Proctologia Mini-Invasiva e del Pavimento Pelvico" presso la Clinica "Villa Montallegro" di Genova;
- Consulente Chirurgo presso Ospedale Ticinese Cantonale "Beata Vergine" di Mendrision (Svizzera);
- Membro fondatore del CREW Group (Colorectal Working Group) sino al 2021
- Già Responsabile Nazionale dei Delegati Regionali della Società Italiana di Chirurgia Colorettale (SICCR);
- Reviewer delle riviste scientifiche Techniques in Coloproctology, Colorectal Disease, International Journal of Surgery;
- Abilitazione alla professione medico-chirurgica nello Stato di Malta;
- Abilitazione (libero esercizio) alla professione medico-chirurgica nel Canton Ticino (Svizzera)
Esperienze Lavorative
- 1989 – 1990: Assistente Medico presso la Divisione di Chirurgia Pediatrica dell'istituto Giannina Gaslini di Genova.
- 1991 – 1998: Dirigente Medico di I livello presso la II Divisione di Chirurgia Generale dell'Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. Direttore dell'Unità di Proctologia dell'Ospedale S. Corona.
- 1999 – 2015: Dirigente Medico di I livello presso la Divisione di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Lavagna – ASL 4 Chiavarese, con nomina dal 2001 di responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale di Proctologia e del Centro Stomizzati;
- Dal 2012 a tutt'oggi libero professionista Consulente chirurgo presso Ospedale Cantonale Ticinese "Beata Vergine" EOC di Mendrisio (Svizzera);
- Dal 2011 a tutt'oggi chirurgo colon proctologo presso Clinica Privata Sanatrix di Roma;
- Dal 2013 al 2018 responsabile del Centro di Colonproctologia presso la Clinica Villa Maris di Genova;
- Dal 2014 a tutt'oggi chirurgo colon proctologo presso Clinica Privata S. Camillo di Milano;
- Dal 2015 al 2018 consulente chirurgo coloproctologo presso Ospedale Convenzionato Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR).
- Dal gennaio 2021 Responsabile del "Centro di Chirurgia Proctologica Mini-Invasiva e del Pavimento Pelvico" presso la Clinica "Villa Montallegro" di Genova.
Capacità e Competenze Professionali
- Ideatore di due metodiche chirurgiche rispettivamente per il trattamento delle fistole perianali complesse (VAAFT: Video Assisted Anal Fistula Treatment) e per il trattamento della malattia pilonidale sacro coccigea (EPSiT: Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment)
- Ideatore del DILAGENT, uno strumento per la cura di alcune patologie proctologiche (ragadi, emorroidi e spasmi dolorosi anali), ginecologiche (vaginismo) e del pavimento pelvico;
- Ideatore dell'MFA (Multi-Functional-Anoscope), particolare anoscopio per lo studio delle funzionalità del tratto anorettale durante la prima visita colon proctologica;
- Organizzatore e docente a corsi nazionali ed internazionali per le tecniche VAAFT ed EPSiT;
- Organizzatore e docente a corsi webinar del CREW Group (Colorectal Working Group);
- Tutor in corsi nazionali per l'utilizzo dell'MFA e DILAGENT;
- Fondatore di Centri Internazionali di training per le tecniche VAAFT ed EPSiT;
- Tutor nazionale e internazionale per l'insegnamento delle due tecniche VAAFT ed EPSiT;
- Fondatore e Responsabile del "Centro di Chirurgia Proctologica Mini-Invasiva e del Pavimento Pelvico";
- Membro della SIC (Società Italiana di Chirurgia);
- Membro della SICCR (Società Italiana di Chirurgia Colorettale);
- Membro dell'American Society of Colorectal Surgeons (ASCRS).